Info su

In pellegrinaggio con l’Unitalsi


Ogni anno, come ormai da oltre 115 anni, vogliamo far vivere a tutti coloro che lo desiderano un’esperienza forte di fede e condivisione fraterna che lasci il segno nella mente e nel cuore.


La nostra preparazione ci consente di organizzare pellegrinaggi in treno, pullman, aereo e nave dove, anche chi ha dei problemi di qualsivoglia natura, non sente il peso della sua condizione ed è sempre amorevolmente assistito.


L’Unitalsi non propone un turismo religioso mordi e fuggi, bensì amiamo offrire a tutti, e specialmente a coloro che vivono in difficoltà perché malati, anziani o disabili, il pellegrinaggio verso i luoghi più significativi della storia cristiana, perché cresca la speranza e si possa scegliere ogni giorno di condividere un cammino associativo di solidarietà e di amicizia.


Il pellegrinaggio è una esperienza singolare vissuta nella pluralità, è l’incontro del singolo con l’altro, è l’incontro degli altri con Dio, è l’incontro di Dio con ogni pellegrino.


Il pellegrinaggio è un percorso di ricerca di significato, una esperienza che coinvolge il corpo e lo spirito.


Se il pellegrinaggio è molto diverso da un viaggio, l’Unitalsi è molto diversa da una agenzia di turismo religioso.


L’Unitalsi è una proposta, è una opportunità, capace di coniugare sobrietà e gioia, capace di tradurre la comunione in missione.


Perché il pellegrinaggio è l’occasione per osservare l’esperienza della vita da una dimensione nuova, dove a ciascuno non è più concessa l’illusione di far finta di nulla, di continuare come se nulla fosse accaduto.

L’esperienza di gioia dell’Unitalsi vive proprio dell’entusiasmo di quanti hanno colto il profumo di Dio e lo respirano ogni giorno in una dimensione di straordinaria normalità, al fianco di chi vive le difficoltà del corpo e dello spirito.


Ecco perché il pellegrinaggio non termina con il ritorno a casa, ma allarga la prospettiva della vita verso orizzonti nuovi, per scoprirsi pellegrini del mondo, in cammino con la Chiesa.


Un’esperienza per tanti, gruppi, singoli, pellegrini, disabili, ammalati, anziani, giovani e bambini che in forza della fede vogliano scoprire, attraverso il pellegrinaggio, un cammino di gioia e condivisione.


Perché questo è l’UNITALSI: una straordinaria esperienza associativa di cammino insieme, una amicizia che è capace di accompagnare tutti - e soprattutto chi ha maggiori difficoltà - verso i Santuari più famosi del mondo alla riscoperta della bellezza della vita e dell’amore di Dio.


Scegliete l’Unitalsi per il vostro pellegrinaggio.


Antonio Diella

Presidente Nazionale Unitalsi


 





PROGRAMMA  2022


GENNAIO


                                 

FEBBRAIO


11 Febbraio

     Festa della Beata Vergine di Lourdes

  • ore 15,30 Rimini Ospedale
  • ore 11,00 Morciano
  • ore 14,30 Savignano s/R
  • ore 17,30 Santarcangelo d/R
  • ore 14,30 San Mauro Pascoli

                       




MARZO



APRILE



02/03 Aprile


        Giornata Nazionale dell'Ulivo


  • Rimini

         P.zza Tre Martiri

         Chiesa Santa Maria Ausigliatrice

         Centro comm. " I Malatesta"

         Supermercato "La Fonte" Viserba

     

  • San Mauro Pascoli
  • Santarcangelo di Romagna
  • Savignano sul Rubicone
  • Viserba di Rimini
  • Santuario Madonna di Bonora



 

MAGGIO



Pellegrinaggio a Lourdes  (aereo da Parma)

23/05-26/05


Celebrazione Eucaristica dell'Ammalato a 

Santarcangelo di Romagna con Unzione degli Infermi

28 Maggio



GIUGNO


Pellegrinaggio a Loreto  (Bus )             

24/28 Giugno

 

                    


LUGLIO



AGOSTO


Pellegrinaggio a Lourdes (aereo a Bologna)           

29/01 Settembre                                         



SETTEMBRE



Pellegrimaggio Nazionale a Lourdes  (Bus)(Treno?)

25/09-01/10






                       



OTTOBRE


NOVEMBRE


Pellegrinaggio a Roma  (Bus)

18/11-20/11



DICEMBRE


   

Benedizione in Piazza Cavour alla statua della

Beata Vergine.  Palazzo Comunale

08/12 ore 16,00


Celebrazione Eucaristica al Santuario Madonna della Misericordia in ricordo di tutti gli unitalsiani defunti.

11/12   ore 18,00